Skip to content
  • NUOVE PRODUZIONI 2025/2026

    • Scrivici
    • +39 0438 1796921
  • Newsletter
  • Canale Whatsapp
Centro Teatrale Da PonteCentro Teatrale Da Ponte
  • Accademia
    • Triennio accademico professionale
    • Centri estivi
    • I nostri corsi
  • Gli spettacoli
    • Prosa
    • Teatro ragazzi
    • Scuole
    • Materiale promozionale
  • Calendario
  • Teatro Da Ponte
    • Teatro Da Ponte
    • Teatro Damiano Chiesa
    • Teatro La Loggia
    • Piccolo Teatro Dante
  • Festival
  • Programmazione
    • Panoramica
    • Rassegne
    • Festival
    • Teatro nelle scuole
    • Bambini e famiglie
    • Spettacoli itineranti
  • Affitti
  • Press
    • Blog
      • Rassegna stampa
      • Blog
      • Bambini e famiglie
      • Edoardo Fainello: Formazione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Loghi
  • Contatti
  • MENU
Teatro per bambini e ragazzi: come il Veneto sta rivoluzionando l’approccio all’inclusione

Nel cuore del Veneto, il teatro per bambini e ragazzi sta emergendo come un catalizzatore per promuovere l'inclusione.

01
Dic
L’importanza del teatro per i bambini nelle scuole

La scambievolezza tra il pubblico e i personaggi è attiva (non è passiva come avviene quando si guarda la televisione o quando si legge un romanzo, cose entrambe importantissime e non alternative ma

28
Ott
Il teatro che fa crescere

In platea già dai due anni? Sì, perché il teatro aiuta a crescere e regala emozioni, come ci racconta Dario Moretti, direttore creativo del Teatro all'Improvviso di Mantova

05
Ott
Perché il teatro fa bene ai bambini

Una migliore percezione di sé e dello spazio circostante, lo sviluppo dell’empatia e la capacità di riflettere sull’altro e sul mondo. Ecco perché è utile far frequentare il teatro, come spettatori e attori,

02
Ott
I benefici del teatro per i bambini

Quali sono i benefici dell’attività teatrale proposta ai bambini e portata avanti da validi e sensibili insegnanti? Vediamo insieme come il teatro aiuta nella crescita. Cosa sostiene un bimbo in fase di crescita oltre

02
Lug
Ecco perché il teatro fa bene ai bambini

Da quando sono diventata mamma di Ginevra, che adesso è un’adorabile peste di sette anni (“Quasi otto, mamma!”), la mia vita ruota tutta intorno a lei. Ogni mia scelta è fatta in funzione

01
Mar


Aiuta il teatro

Una città senza teatro è una città muta: ecco perché è importante, soprattutto in territori fatti di piccoli paesi, che i teatri più strutturati siano in grado di offrire eventi culturali di alto profilo, per permettere alle persone di stare assieme, crescere culturalmente e di creare una comunità trasversale, senza differenza tra sessi, generazioni e stato sociale.
Dona oggi e permettici di ringraziarti pubblicamente (anche facendoti un regalo!)

Dona adesso

Centro Teatrale Da Ponte

Come arrivare
Uscita dell'autostrada Vittorio Veneto Nord, proseguire per Vittorio Veneto - Serravalle. Prendere via Pagliarin e proseguire fino all'intersezione con via Tommaseo. Davanti troverete il cancello che accede al parcheggio interno.

Accademia Da Ponte

Come arrivare
Uscita dell'autostrada Vittorio Veneto Nord, proseguire per Vittorio Veneto - Serravalle. Prendere via Pagliarin e proseguire fino all'intersezione con via Tommaseo. Davanti troverete il cancello che accede al parcheggio interno.

Teatro Da Ponte

Come arrivare
Uscita dell'autostrada Vittorio Veneto Nord, proseguire per Vittorio Veneto - Serravalle. Parcheggi disponibili in via Casoni o nel parcheggio sotterraneo Pra' San Marco (Piazza Foro Boario, a 2 minuti a piedi dal teatro).

Piccolo Teatro Dante

Come arrivare
Uscita dell'autostrada Vittorio Veneto Nord, proseguire per Vittorio Veneto - Serravalle. Prendere via Pagliarin e proseguire fino all'intersezione con via Tommaseo. Davanti troverete il cancello che accede al parcheggio interno.

NEWS

RASSEGNA STAMPA

NEWSLETTER

CANALE WHATSAPP

Blog

Bando triennio 2025/2028
mercoledì 7 Maggio 2025

È ufficialmente aperto il bando di ammissione al triennio accademico 2025/2028 dell'Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte, l'unico corso di formazione professionale per attori

2 Comments

Fainello offre una nuova casa per le scenografie di Sergio Tavagna
giovedì 1 Maggio 2025

Il deposito del grande scenografo doveva essere liberato entro fine anno, l'attore Edoardo Fainello ha offerto il centro teatrale di Vittorio Veneto: «Dai

Femminicidi: in scena l’eterno Loop
mercoledì 9 Aprile 2025

Scuola aperta 2025: 10 e 11 Maggio
martedì 25 Marzo 2025

Vieni a trovarci il 10 e  l'11 Maggio, nella sede in via Tommaseo 10/B o presso il Teatro Da Ponte, dalle 9 alle

Master “L’arte della maschera” con Michele Modesto Casarin
sabato 22 Marzo 2025

WORKSHOP

“There is nothing special about this” debutta a Londra
domenica 1 Dicembre 2024

“There is nothing special about this”, lo spettacolo tratto da “Narcissus” di Edoardo Fainello, ha debuttato a Londra il 30 Novembre al White

Capodanno a teatro con Cyrano De Bergerac
mercoledì 13 Novembre 2024

Torna “Capodanno a teatro” al Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto! Quest’anno sarà la volta di “Cyrano De Bergerac”, nello storico allestimento del

Aria con variazioni: nel salotto di Bach
venerdì 8 Novembre 2024

“Aria con variazioni” è la nuova produzione del Centro Teatrale Da Ponte, da un’idea di Davide Fregona, direttore artistico di Piano FVG, sviluppata

Eureka 2024: Il Centro Teatrale Da Ponte c’è!
lunedì 21 Ottobre 2024

Il 29 e il 30 Ottobre 2024 il Centro Teatrale Da Ponte vi aspetta a Eureka, la Fiera Nazionale della Cultura e della

Loop, Il messaggio dev’essere ‘basta avere paura’
venerdì 11 Ottobre 2024

“Loop” è il titolo dello spettacolo teatrale sul tema della violenza di genere in programma sabato alle 18.30, al Teatro Accademia di Conegliano, a ingresso gratuito

Centro Teatrale Da Ponte
Impresa Sociale S.r.l.
Impresa di produzione teatrale
Sede legale e operativa 1 (Uffici e teatro):
Via Martiri della Libertà, 36
31029 Vittorio Veneto (TV)
Sede operativa 2 (Uffici e formazione):
Via Tommaseo, 10/B
31029 Vittorio Veneto (TV)


Tel. 0438 1796921 (Attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 21:30)
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 05149050261
Numero REA TV-428430
SDI: M5UXCR1
PEC centroteatraledaponte@pec.it

Il Centro Teatrale Da Ponte Impresa sociale S.r.l. è abilitato al MePa

Copyright 2025 © Centro Teatrale Da Ponte Impresa Sociale S.r.l.
Impresa di produzione teatrale riconosciuta dal Ministero della Cultura con D.D.G. 21/07/2022, rep. . 715
Impresa senza scopo di lucro iscritta dal 11/01/2023 al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) (rep. 94624)

  • MENU

  • Accademia
    • Triennio accademico professionale
    • Centri estivi
    • I nostri corsi
  • Gli spettacoli
    • Prosa
    • Teatro ragazzi
    • Scuole
    • Materiale promozionale
  • Calendario
  • Teatro Da Ponte
    • Teatro Da Ponte
    • Teatro Damiano Chiesa
    • Teatro La Loggia
    • Piccolo Teatro Dante
  • Festival
  • Programmazione
    • Panoramica
    • Rassegne
    • Festival
    • Teatro nelle scuole
    • Bambini e famiglie
    • Spettacoli itineranti
  • Affitti
  • Press
    • Blog
      • Rassegna stampa
      • Blog
      • Bambini e famiglie
      • Edoardo Fainello: Formazione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Amministrazione trasparente
    • Loghi
  • Contatti
  • Come arrivare
  • Dove parcheggiare
  • Calendario
  • Affitta il teatro