Tariffa standard
Periodo invernale dal 24 ottobre al 16 aprile
Il periodo invernale si calcola da quando è necessario accendere il riscaldamento
Dal lunedì al giovedì (2)
- Fino a 6 ore (minimo) (3) 600€
- Fino a 12 ore 1.000€
- Fino a 16 ore 1.400€
- Ogni ora extra (4) 180€
Dal venerdì alla domenica (2)
- Fino a 6 ore (minimo) (3) 700€
- Fino a 12 ore 1.200€
- Fino a 16 ore 1.700€
- Ogni ora extra (4) 180€
Periodo estivo dal 17 aprile al 23 ottobre
Il periodo estivo si calcola da quando non è più necessario accendere il riscaldamento
Dal lunedì al giovedì (2)
- Fino a 6 ore (minimo) (3) 500€
- Fino a 12 ore 800€
- Fino a 16 ore 1.200€
- Ogni ora extra (4) 120€
Dal venerdì alla domenica (2)
- Fino a 6 ore (minimo) (3) 600€
- Fino a 12 ore 1.000€
- Fino a 16 ore 1.400€
- Ogni ora extra (4) 120€
NOTE IMPORTANTI
MODALITÀ STANDARD
La tariffa standard prevede l’utilizzo della sola sala grande e dei tre camerini al piano, con un’illuminazione standard (piazzato) e l’utilizzo di 1 microfono wireless in dotazione del teatro.
Ogni eventuale richiesta di diverso tipo (disposizioni luci particolari, utilizzo camerini al piano superiore, golfo mistico, ecc.) rappresenta un servizio extra.
Si ricorda inoltre, nel caso si utilizzasse un service proprio, che l’utilizzo della strumentazione del teatro dev’essere richiesta anticipatamente e prevede un costo aggiuntivo. In ogni caso, a fine servizio dovrà essere ripristinato tutto esattamente allo stato originale. La direzione del teatro potrebbe addebitare agli affittuari costi aggiuntivi extra per eventuale ripristino delle condizioni originali.
MODALITÀ DI CONTEGGIO ORARIO
La tariffa minima è di 6 ore. Nel caso di affitto per più giorni, se vengono apportate modifiche all’assetto originale (luci, tappeto danza, ecc.) che rendono il teatro non utilizzabile da altri soggetti, verrà conteggiata la tariffa di 16 ore giornaliere, dal momento dell’entrata in teatro del service il primo giorno, all’uscita dopo lo smontaggio.
Le ore d’uso si intendono consecutive e non sono divisibili, essendo relative all’impegno del teatro e alle giornate lavorative del personale tecnico.
UTILIZZO DEL PROPRIO SERVICE
Quando l’affittuario ha service autonomo, significa che si preoccupa della propria fornitura di audio e luci, completi di propri cablaggi, all’installazione (previa autorizzazione del tecnico residente) e alla configurazione. L’utilizzo della strumentazione del teatro è limitata ai collegamenti dimmer e dmx presenti (proiettori luci e mixer devono essere a carico del service). Il service potrà utilizzare le scale del teatro per i puntamenti, ma deve essere fornito di appositi Dispositivi di protezione quali scarpe anti-infortunistiche e imbragatura per il lavoro in quota. Il tecnico residente non è autorizzato a nessuna manovra che non sia stata preventivamente richiesta e sottoposta a tariffa extra (250€/giorno)
Tariffa speciale per soggetti con sede nel territorio comunale*
Sconto del 35%**
*Solo per soggetti iscritti al RUNTS
** Lo sconto verrà applicato solo sulle tariffe dell’affitto. Le tariffe relative ai servizi extra non sono soggette a sconto.
Tariffa speciale per le scuole territorio comunale
Sconto del 40% **
** Lo sconto verrà applicato solo sulle tariffe dell’affitto. Le tariffe relative ai servizi extra non sono soggette a sconto.
Servizi extra
Camerini extra (camerini 4, 5, 6, 7, 8 e 9) al 2° piano |
+ |
250 €/giorno |
Utilizzo golfo mistico / pedana rialzata |
+ |
100 €/giorno |
Noleggio proiettore e schermo 120″ |
+ |
70 €/giorno |
Utilizzo pianoforte (soggetto ad autorizzazione comunale) |
+ |
100 €/giorno |
Utilizzo pannelli acustici Wenger Legacy |
+ |
100 €/giorno |
Microfoni wireless extra (cadauno) |
+ |
40 €/giorno |
Servizio gestione luci/audio durante lo spettacolo (5) |
+ |
120€/giorno |
Tecnico luci / fonico (puntamenti, set up e sound check) (6) |
+ |
250€/giorno |
Servizio prenotazioni (solo per eventi gratuiti) |
+ |
60 € |
Promozione evento (7) |
+ |
80 € |
Promozione evento extra (8) |
+ |
200 € |
Libretto di sala elettronico QRCode |
+ |
20 € |
Squadra emergenza (9) |
+ |
120 €/ora |
Servizio pratiche SIAE / ENPALS |
+ |
150 € |
Utilizzo foyer per promozione sponsor o altre attività (10) |
+ |
120 €/giorno |
Utilizzo nei giorni di festività nazionali e religiose (11) |
+ |
40% |
Servizio biglietteria (12) |
15% sul costo dei biglietti |
|
Servizio maschere (4 persone) |
+ |
250 €/giorno |
- La tariffa base comprende: uso del teatro, uso dei 3 camerini al piano del palcoscenico, piazzato luci, un microfono per conferenze e utilizzo impianto audio. I servizi extra e le relative tariffe sono riportati sopra.
- Ad esclusione delle giornate di Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 1° Novembre, 8 Dicembre, 24 Dicembre, Natale, S. Stefano, 31 Dicembre, 1° Gennaio, 6 Gennaio.
- L’affitto del teatro parte da un minimo di 6 ore forfetario, anche se l’utilizzo è solo di 1 ora. Nel caso di affitto del teatro per più giornate consecutive, se il tipo di installazione scenografica / tecnica non consente l’utilizzo da parte del locatario (impianto luci, scenografie, tappeti-danza, occupazione dei camerini), si applicherà la tariffa giornaliera intera di 16 ore.
- La tariffa oraria si applica solo alle ore in eccedenza rispetto ai pacchetti forfetari da 6 / 12 / 16 ore.
- Si intende la gestione da parte del tecnico del teatro del servizio di “regia”
- Si intende spostamento e ripuntamento rispetto alla configurazione luci e audio originale da parte del tecnico residente, così come altro intervento richiesto al tecnico residente (cablaggi extra, riconfigurazioni audio, modifiche a quinte e fondale, utilizzo del graticcio da parte del tecnico residente ecc.)
- Promozione sul sito del teatro e sui canali social, con affissione della locandina, fornita, 3 giorni prima dell’evento.
- Promozione sul sito del teatro e sui canali social, con affissione di 4 locandine all’interno e all’esterno, realizzate dal teatro, 15 giorni prima dell’evento.
- La squadra di emergenza è obbligatoria per gli eventi aperti al pubblico. Il responsabile della squadra di emergenza e i componenti della squadra stessa devono essere in possesso di adeguate certificazioni a norma di legge. È facoltà del responsabile della squadra di emergenza di impedire l’utilizzo dei corridoi dei camerini per il deposito di costumi o altri oggetti, di rimuovere ostacoli nell’atrio del teatro non autorizzati, impedire lo svolgersi dell’evento in caso di eventuali problemi riscontrati. Il responsabile della squadra di emergenza risponde legalmente in caso di negligenze operative in materia di sicurezza. Il servizio offerto dal Centro Teatrale Da Ponte per la squadra di emergenza solleva il conduttore dalle relative responsabilità. Il costo orario si intende dall’apertura al pubblico sino al deflusso dello stesso. Il calcolo viene effettuato sull’ora completa ed è prevista una tolleranza di 15 minuti sul calcolo delle ore di servizio (per 2 ore e 15 minuti di servizio verranno calcolate 2 ore, per 2 ore e 30 minuti di servizio verranno calcolate 3 ore). Il costo si intende per la squadra di emergenza completa. Il servizio di squadra di emergenza non prevede uso del defibrillatore o di ambulanze. Nel caso di squadra di emergenza fornita dal teatro, il responsabile RSPP è Edoardo Fainello.
- La concessione dello spazio del foyer per attività quali promozione, raccolta fondi, raccolta dati, ecc. è soggetto all’autorizzazione del responsabile della sicurezza e alla direzione, per quanto riguarda il pubblico decoro.
- Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 1° Novembre, 8 Dicembre, 24 Dicembre, Natale, S. Stefano, 31 Dicembre, 1° Gennaio, 6 Gennaio.
- Il servizio biglietteria comprende la vendita dei biglietti on-line con sistema certificato dall’Agenzia delle entrate, il costo per l’addetto alla cassa all’ingresso per biglietti venduti on site, le ritenute fiscali e le commissioni bancarie relative ai pagamenti con carta di credito. (Il semplice servizio di prenotazione si riferisce solo agli eventi con ingresso gratuito).