Don Chisciotte 

Autore originale: M. de Cervantes

Regia e adattamento: Elena Girardello, Caterina Minute

Cast: Elena Girardello, Caterina Minute, Elena Saccon

Musiche: Edoardo Fainello 

Costumi: Elena Gray 

Scenografia: Elena Girardello, Matteo Pizzolon, Giuseppe Vedovato

Durata: 80 min.

Spettacolo adatto a tutti

DAI 6 ANNI CORAGGIO AVVENTURA VIAGGIO

Alonso Chisciano, un signore di campagna appartenente alla bassa nobiltà e residente nella povera regione della Mancia, in Spagna, decide, ispirato dalle avventure dei romanzi cavallereschi di cui è instancabile lettore, di diventare cavaliere e partire in cerca di avventure. Infatti, sono proprio gli ideali di cavalleria a cui egli si ispira a spingerlo ad assumere il nome di Don Chisciotte e a partire in sella al suo Ronzinante in cerca della sua amata principessa Dulcinea del Toboso che altre non è che una contadinella. Durante il suo
percorso incontra il contadino Sancho Pancia che nomina suo scudiero, diventando così il suo inseparabile compagno di peripezie che puntualmente si trasformano in disfatta, tra cui la celebre battaglia contro i mulini a vento. Sono personaggi all’apparenza opposti, ma in verità complementari e inscindibili. Insieme danno vita a una serie di avventure paradossali e divertenti, nelle quali Don Chisciotte interpreta gli ideali cavallereschi ormai decaduti, mentre il suo fedele scudiero cerca sì di riportarlo alla realtà, ma seguendo sempre il padrone nelle sue peregrinazioni.
Don Chisciotte non è realmente folle come viene considerato da tutti i personaggi dell’opera, ma si rifugia in ideali come l’onestà, l’onore e l’amore romantico che non esistono più. È un sognatore!

Note di regia 

Lo spettacolo è stato pensato e costruito per essere disponibile in tre versioni differenti: un copione “base” da presentare ad un pubblico di bambini dai sei anni in su, un copione da proporre ad alunni della scuola media con lo spagnolo come seconda lingua nel quale Sancho recita inserendo parole e concetti appunto in spagnolo; E un terzo da proporre invece ad allievi degli Istituti Superiori nel quale le battute di Sancho Panza sono completamente in lingua spagnola e mantenendo il più possibile la vicinanza con il testo di Cervantes. L’obiettivo è quello di far avvicinare i bambini e gli allievi ad un testo originale complesso e lungo trasformandolo in uno spettacolo divertente, ma allo stesso tempo intenso per messa in scena e per contenuti.

Elena Girardello 

Perché piacerà al pubblico

La fantasia e il coraggio

Questo spettacolo evidenzia l’importanza della fantasia, dello spirito d’iniziativa e del coraggio e porta gli spettatori più piccini ad immaginare luoghi e situazioni fantastiche in un mondo che è sempre più sterile e sempre più prospettato nella realtà tangibile. Sottolinea come il coraggio di vivere anche diversamente dalla massa uniformata sia fondamentale per poter vivere questa capacità di saper immaginare e fantasticare.

L’avventura 

I nostri protagonisti Don Chisciotte della Mancia e Sancho Panza vivranno “mille mila avventure” incontrando un sacco di personaggi diversi trasportando gli spettatori in un mondo dove la realtà si mescola con la fantasia. Un mondo visto da Don Chisciotte quasi con gli occhi di un bambino! Il testo originario, di Miguel de Cervantes, è un pilastro della letteratura spagnola e mondiale ed è presentato nella sua forma più pura e giocosa permettendo ai bambini di approcciarsi all’originale in modo leggero e giocoso.

Il viaggio 

I nostri eroi viaggiano per la regione spagnola della Mancia incontrando molte situazioni e ambientazioni diverse in groppa ai loro “destrieri” Ronzinante e l’asino
Rocìo che sono parte integrante della narrazione e amici fidati. Il viaggio non è solo inteso come concetto fisico ma anche come viaggio dentro sé stessi, alla ricerca degli ideali di onestà e fedeltà che fanno di Don Chisciotte un esempio di eroe d’altri tempi.

TEAM DI PRODUZIONE

Regia

Caterina Minute
Elena Girardello

Costumi

Elena Gray

Scenografie

Elena Girardello
Matteo Pizzolon
Giuseppe Vedovato

Luci

Lisa Da Re

Musiche

Edoardo Fainello

CAST

Elena Girardello

Caterina Minute

Elena Saccon

RICHIESTA INFORMAZIONI

MATERIALE

Scarica la brochure dello spettacolo, comprensiva di scheda tecnica

Download

Foto promozionali

Download

PROSSIME DATE

Mese in corso

No Events