Workshop
L’ARTE DEL MIMO
Introduzione al workshop
Mimare è un atto primordiale. Il bambino mima il mondo per imparare a conoscerlo e a confrontarsi con lui. Nel seminario verranno elaborate le tecniche di base legate alle tradizioni del mimo facendo un parallelo fra il racconto e il testo del corpo, sviluppando le capacità individuali e collettive di trasmettere, attraverso il gesto, l’azione drammatica. Il corpo sarà il primo strumento capace di tradurre sulla scena le emozioni universali e di avere la padronanza della scena.
Il workshop nel dettaglio
Nello studio delle Arti del Mimo e del Gesto, il principale obbiettivo é quello di dare all’allievo la possibilità di padroneggiare il corpo sulla scena . Il mimo é un attore tragico o comico di cui le parabole e i gesti esprimono la natura profonda dell’essere umano. Restituendo personaggi, oggetti, materie e identificandosi al mondo cosmico, l’arte del mimo prende la sua vera dimensione teatrale.
– Tecniche legate allo studio dei Maestri del passato (Marcel Marceau, Etienne Decroux, Jaques Lecoq; ma anche Maestri del Cinema muto come Charlie Chaplin, Buster Keaton, Laurel e Hardy….).
– Training corporeo
– La scomposizione del movimento, le camminate, l’illusione ottica, le metamorfosi, lo studio del repertorio.
– Capire e studiare la differenza fra simbolico, aneddotico, comico, tragico, astratto, lirico, assurdo, cinematografico.
– Sviluppare temi d’improvvisazione per giungere alla creazione e all’interpretazione attraverso il “personaggio”.
Dettagli
QUANDO: dal 16 al 17 Marzo 2024
DOVE: Accademia Teatrale Da Ponte
ORARIO: Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 | Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
COSTO WORKSHOP: 130€
Servizi
Sono disponibili delle convenzioni con alcuni ristoranti e bar della zona.

LA DOCENTE
ELENA SERRA
Regista / Attrice
Elena Serra è attrice, regista, formatrice e pedagoga in Arti del Mimo e del Gesto da più di 25 anni. Assistente per più di 15 anni del grande mimo Marcel Marceau, ha recitato in tutti gli spettacoli della compagnia Marceau che fra il 1992 e 2005 hanno fatto il giro del mondo e insegnato per 10 anni nella sua scuola parigina. Dal 2005 Elena diventa collaboratrice e insegnante all’Accademia delle Arti dello Spettacolo diretta da Carlo Boso e continua a insegnare in diverse scuole di teatro e Università in Europa (Acting International, AKDT in Belgio, CUT di Brescia, Instituto delle Arti del Music-Hall Le Mans, Fbia a Brussel, e scuole di Arte