Eccoci alla seconda puntata della vita di Nell Gwyn! La settimana scorsa abbiamo scoperto come Nell è diventata da orange-girl ad attrice. Nell’articolo di oggi parliamo della carriera e dei primi amanti di questa donna che ha segnato la storia! Un po’ come il suo anno di nascita, non sappiamo esattamente quando Nell comincia a […]
Archivio Tag: inghilterra
Lo so, questo articolo sembra un pippone lunghissimo, ma credetemi, ne vale la pena. Questa è l’incredibile storia di Nell Gwyn. Fu una delle prime attrici donna del teatro inglese, fu amante di Re Carlo II e una delle personalità più importanti della Restaurazione. Era una donna avventata, generosa, audace, con la battuta sempre pronta […]
È cominciato un nuovo anno, siamo pieni di ottimi propositi, siamo freschi e impenetrabili, pronti a lasciare il passato nella prima campana dell’umido che troviamo. Soprattutto se l’anno appena finito era il 2020, giusto? Che liberazione! William Shakespeare per primo ha usato questa espressione, “good riddance”. Andiamo a scoprire la sua origine! “Good riddance to […]
(Nel blog del Centro Teatrale mancava un articolo a tema “buone feste”, quindi eccomi qui!) Prendiamo in considerazione tutte le opere di Shakespeare, notate qualcosa? Esatto, il Capodanno non è praticamente mai nominato e il Natale compare soltanto tre volte. Ma insomma, perché Shakespeare odiava così tanto questo periodo dell’anno? La questione del Capodanno è […]