Dati anagrafici
- Nome: Silvio Pasqualetto
- Sesso: Uomo
- Maggiorenne: Si
- Età: 38
- Nazionalità: Italiana
- Residenza: Vittorio Veneto (TV)
- Lingua madre: Italiano
- Lingue parlate: Inglese
- Dialetti: Veneto
- Capelli: Neri
- Occhi: Verdi
- Colore pelle: Chiaro
- Corporatura: Normale
- Altezza: 170 cm
- Taglia (IT): 44
- Scarpe: 39
- Tipo di formazione: Teatrale, Cinematografica
- Disponibile per: Teatro, Cinema, Televisione, Spot
- Patente: B
Formazione
Scuole di recitazione
2010 – 2014: Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte (teatro, recitazione cinematografica)
Seminari e Workshop
2020: Masterclass di commedia dell’arte condotta da Michele Modesto Casarin
2020: Whorkshop “I risuonatori della voce” a cura di Matteo Belli
2017- 2020 : Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte, corso di Teatro Danza a cura di Isabella Peghin
2017-2020: Classe di Yoga condotta da Claudio Cedolin
2019: Workshop “La voce che arriva” a cura di Matteo Belli
2019 : Seminario “Vocis Motus”, Via Rosse, docente Sabine Uitz
2018: Workshop “La voce tamburo” a cura di Roberto Caruso
2018: Seminario “Vocis Motus”, Via Rosse a cura di Sabine Uitz
2016-17: Progetto “ITAF 3” , docente Daniele Franci
2017: Workshop di acrobatica e giocoleria con Davide Ciani
2015-2016: Masterclass, presso Accademia Lorenzo Da Ponte, docente Edoardo Fainello
Competenze
Artistiche:
canto
Sportive:
calcio, basket, nuoto, tai chi
Esperienze
Teatro
2020: “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, regia di Francesca Zava
2019-2020: “Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2020: “Osteria Shakespeare”, regia Edoardo Fainello
2019:“Molto Rumore Per Nulla”, regia Edoardo Fainello
2019:“Sogno di una notte di mezz’estate” regia di Massimiliano Rumore
2016-19:“Macbeth”, regia di Edoardo Fainello
2018: “La Tempesta”, regia Edoardo Fainello
2018: “I Persiani” di Eschilo, regia Edoardo Fainello
2018: “Le Baruffe Chiozzotte” di C. Goldoni, regia di Edoardo Fainello
2018: “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro” scrittura, regia e recitazione
2018: “Sì, Chef!” scrittura, regia e recitazione
2016-18: “Hamlet”, ruolo di Amleto e regia, edizione del primo quarto, di William Shakespeare.
2018: “La Bottega del Caffè” di Carlo Goldoni, regia di Francesca Zava
2017: “4 Colpi alla Porta”, in occasione di “Aspettando il Triveneto del Centenario” con il Gruppo Alpini di Vittorio Veneto, scritto e diretto da Irene Casagrande
2017: “Romeo e Giulietta”, regia Edoardo Fainello
2017: “Pinocchio” regia di Francesca Zava
2016: “Peter Pan” regia di Francesca Zava
2016: “Il Piccolo Principe” regia di Katiuscia Bonato
2016: “Sogno di una notte di mezz’estate” regia di Edoardo Fainello
2016: “Blue Monday” regia di Silvio Pasqualetto
2016: “The William Shakespeare Show” regia Francesca Zava
2015: “Canto di Natale” regia di Katiuscia Bonato e Francesca Zava
2015: “Alice nel Paese delle Meraviglie” adattamento e regia di Francesca Zava
2015: “Hamlet” regia di Edoardo Fainello
2015: “Matrimoni, crimini e menzogne” diretto da Federico Vaccari
2015: “Tutte le Donne di Sir Malcolm” diretto da Edoardo Fainello
2015: “Divina Commedia: l’Inferno” interpretazione dei canti XIII, XXI e XXXIV dell’Inferno di Dante Alighieri
2014: “L’Aria di Serravalle” diretto da Katiuscia Bonato
2014: “L’Ospite” adattamento e regia di Edoardo Fainello
2014: “Le donne di Tebe” scritto e diretto da Edoardo Fainello
2014: “Le voci di dentro” scritto e diretto da Francesca Zava e Katiuscia Bonato
2014: “Castelli Aperti 2014 – Castello di Villalta (UD)” scritto e diretto da Francesca Zava
2013 :“Il Club dei Suicidi” scritto e diretto da Francesca Zava
2012: “Humaniplicity” diretto da Edoardo Fainello
2012: “Vita di Minuccio Minucci” adattamento e regia di Edoardo Fainello
2011: “Il sogno di Shakespeare” regia, musiche e drammaturgia di Edoardo Fainello
Produzione Associazione Dama Castellana, Conegliano, TV.
2018: Spettacolo e festival di piazza “La Dama Castellana – Luci e ombre nella Contrada Granda”, regia di Francesca Zava
2017: Spettacolo e festival di piazza “La Dama Castellana – Un viaggio tra sogno e realtà”, regia di Francesca Zava
Produzione Etoile, Reggio Emilia, RE.
2018: “Noi non abbiamo segreti, vero?” regia di Daniele Franci
2017: “Pluriball” scritto e diretto da Daniele Franci, Europass Mobility, Utrecht, Olanda.
2016: “Golosamente” regia di Daniele Franci
Doppiaggio
2012: “Les Geants” di Bouli Lanners e “Kikkerdrill” di Simone Van Dussldorp, doppiaggio in oversound, Vittorio Veneto Film Festival
Spot
2019: Diadora Utility per Aprilia Racing, Officina Immagini Srl.
2019: stellablu.textile, Inqova Technologies Ltd
2018: AKQA, “Elle Decor Millenials Home, Salone del Mobile 2018”, produzione Elle Decor Milano
Notizie personali
Autore teatrale preferito:
Regista teatrale preferito:
Attore teatrale preferito:
Regista cinematografico preferito:
Attore cinematografico preferito:
Autore letterario preferito:
Libro preferito:
…………
??????
Video
Contatti
Mail: info@ponte.agency
Agente: Anna Gasparini +39 345 6442887
Torna alla pagina principale