Lorenzo Feltrin

Scarica la scheda

Dati anagrafici

  • Nome:   Lorenzo Feltrin
  • Sesso:   Uomo
  • Maggiorenne:   Si
  • Età:   22
  • Nazionalità:   Italiana
  • Residenza:   Gaiarine (TV)
  • Opportunità di alloggio:  Londra
  • Lingua madre:   Italiano
  • Lingue parlate:   Inglese, Spagnolo (base)
  • Dialetti:   Veneto
  • Capelli:   Castani
  • Occhi:   Castani
  • Colore pelle:   Chiaro
  • Corporatura:   Snella
  • Altezza:   180 cm
  • Scarpe:   43
  • Tipo di formazione:   Teatrale, Cinematografica
  • Disponibile per:   Teatro, Cinema, Televisione, Spot
  • Patente:   B

Formazione

Scuole di recitazione

2020 – in corso: Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte (formazione in recitazione, teatro-danza, maschera e commedia dell’arte, canto e voce, scherma e stage fighting, yoga, movimento arcaico)

Workshop

2021: Workshop con Katia Pietrobelli “Il controllo delle emozioni nel performer”

Competenze

Artistiche: 

Batteria

Sportive: 

Calcio, nuoto

Esperienze

Teatro

2022: “Povero diavolo” regia di Brunetto Binelli

2022: “La casa di Bernarda Alba” regia di Katiuscia Bonato

2022: “La tempesta” adattamento per bambini, regia di Little Shakespeare Company

2021: “La commedia degli errori” adattamento per bambini, regia di Little Shakespeare Company

2021: “Le smanie per la villeggiatura” regia di Federico Tallon

2021: “La dodicesima notte” regia di Edoardo Fainello

2021: “Sogno di una notte di mezza estate” adattamento per bambini, regia di Little Shakespeare Company

2021: “Romeo e Giulietta” adattamento per bambini, regia di Little Shakespeare Company

2021: “La caccia selvaggia” regia di Michele Modesto Casarin

2020: “Oh sesso debole” regia collettiva degli studenti del corso di recitazione avanzato “Junior Class”

2020: “Re Lear” di W: Shakespeare, regia di Edoardo Fainello e Francesca Zava

2019: “Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello

2019: “Shakespeare: i sonetti” regia di Edoardo Fainello e Francesca Zava

2018: “Caffè Shakespeare”, scritto e diretto da Edoardo Fainello

2018: “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello

 
Film

2022: “Ho vinto io” regia di Filippo Ardenti (cortometraggio)

Pubblicità

2021: Spot per “Alì Supermercati”

Notizie personali

Autore teatrale preferito: William Shakespeare

Regista teatrale preferito: Giorgio Strehler

Attore teatrale preferito: Dario Fo

Regista cinematografico preferito: Quentin Tarantino

Attore cinematografico preferito: Daniel Day-Lewis

Autore letterario preferito: Stephen King

Libro preferito: “It” di S. King

Sic parvis magna.
Francis Drake

Video

Contatti

Mail: info@ponte.agency

Agente: Anna Gasparini +39 345 6442887

Torna alla pagina principale