Dati anagrafici
- Nome: Andrea Armellin
- Sesso: Uomo
- Maggiorenne: Si
- Età: 41
- Nazionalità: Italiana
- Residenza: Sacile (PN)
- Opportunità di alloggio: Roma, Milano
- Lingua madre: Italiano
- Lingue parlate: Inglese (fluente), Spagnolo (base)
- Dialetti: Veneto
- Capelli: Castani
- Occhi: Castani
- Colore pelle: Medio
- Corporatura: Normale
- Altezza: 187 cm
- Taglia (IT): 50
- Scarpe: 45
- Tipo di formazione: Teatrale, Cinematografica
- Disponibile per: Teatro, Cinema, Televisione, Spot
- Patente: A – B
Formazione
Scuole di recitazione
2017 – 2019: Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte (recitazione teatrale e cinematografica, teatro-danza, canto, dizione, scherma, uso della voce, doppiaggio)
Seminari e Workshop
2019: Workshop “La voce che arriva” con Matteo Belli
2019: Workshop “La poetica di Shakespeare” con Giorgio Sangati
2019-2020: Seminario “Uso della voce” con Mirko Bottega
2018-2020: “Studio” laboratorio avanzato di analisi del testo teatrale con Edoardo Fainello
2004: Workshop “Strumento voce” con Elsa Fonda
2003: Workshop “Parole in palcoscenico” con Elsa Fonda
Competenze
Artistiche:
Chitarra classica, acustica, elettrica, basso elettrico, batteria, canto, danza moderna
Sportive:
Pallavolo, Basket, Sci, Pattinaggio, Snowboard, Scherma storica
Esperienze
Teatro
2019: “Il Mercante di Venezia” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2019: “Macbeth” di W. Shakespeare, regia di Mirko Bottega
2019: “Giulio Cesare” di W. Shakespeare, regia di Mirko Bottega
2019: “Pene d’amor perdute” di W. Shakespeare, regia di E. Fainello
2019: “Racconto d’inverno” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2019: “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2018: “Tesmoforiazuse” di Aristofane, regia di Edoardo Fainello
2018: “Tutte le donne di Sir Malcolm” di Francesca Zava, regia di Edoardo Fainello
2016: “Black Comedy” di Peter Shaffer, regia di Erica Modesti
2014: “Rumors” di Neil Simon, regia di Erica Modesti
2011: “Arsenico e Vecchi Merletti” di J. Kesselring, regia di Erica Modesti
2011: “Natale in casa Cupiello” di Eduardo de Filippo, regia di Angela Bonacotta
2010: “Oceano Mare” di Alessandro Baricco, regia di Erica Modesti
2008: “Una FINE STRAna scosta Dalla Realtà” tratto da S. Benni, regia di Erica Modesti
2006: “Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes, regia di Erica Modesti
2006: “Le Baruffe Chiozzotte” di Carlo Goldoni, regia di Flavio Rover
2006: “West Side Story” di Arthur Laurents, regia di Nicoletta Pizzutel
2004: “Sparkling Water & Wine” AA.VV, regia di Erica Modesti
2004: “Rugantino” di Garinei e Giovannini, regia di Angela Bonacotta
2004: “Antigone” di Jean Anouilh, regia di Nicoletta Pizzutel
2003: “Il Fantasma dell’Opera” di A.L. Webber, regia di Nicoletta Pizzutel
2002: “Amadeus” di Peter Shaffer, regia di Nicoletta Pizzutel
2001: “Sogno Di Una Notte Di Mezza Estate” di W. Shakespeare, regia di Elisabetta Brusa
2001: “Molto Rumor Per Nulla” di W. Shakespeare, regia di Nicoletta Pizzutel
2000: “Il Crogiuolo” di Arthur Miller, regia di Nicoletta Pizzutel
1999: “My Fair Lady” di G.B. Shaw, regia di Nicoletta Pizzutel
1998: “Hello Dolly” di Thornton Wilder, regia di Nicoletta Pizzutel
1997: “Folletti di Vetro” tratto da F. De Andrè, regia di Nicoletta Pizzutel
1994: “Piccola Città” di Thornton Wilder, regia di Claudio Mocci
Pubblicità
2019: Diadora Utility per Aprilia Racing, Officina Immagini s. r. l.
2019: Dentalcoop, WABi lab.
Notizie personali
Autore teatrale preferito: Albert Camus
Regista teatrale preferito: Luca Ronconi
Attore teatrale preferito: Vittorio Gassman
Regista cinematografico preferito: Martin Scorsese
Attore cinematografico preferito: Al Pacino
Autore letterario preferito: Paulo Coelho
Libro preferito: “L’Alchimista” di P. Coelho
Una catena è tanto forte quanto il suo anello più debole.
Video
Contatti
Mail: info@ponte.agency
Agente: Anna Gasparini +39 345 6442887
Torna alla pagina principale