Il gruppo di lavoro

Federica Girardello
Recitazione

Roberta Allegrini
Cinematografia

Mirko Bottega
Recitazione

Andrea Armellin
Cinematografia
Caratteristiche del corso
Il Corso dell’Accademia Lorenzo Da Ponte Biennio Cinematografico, è strutturato in una serie di lezioni che si svolgono in week end alternati, dalle 14,30 alle 18,30 il sabato, e dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30 la domenica
Il numero degli ammessi non potrà essere superiore a 12.
La frequenza ai corsi è obbligatoria: è permesso un massimo di assenze pari al 10% del totale delle ore.
Il programma didattico si avvale della docenza di esperti professionisti del mondo della recitazione e della cinematografia.
Fanno parte integrante del corso e sono quindi compresi nella quota di iscrizione seminari, giornate di studio, conferenze e altri momenti di approfondimento attraverso l’uso mirato di stage a carattere intensivo . La frequenza di tali attività prevede l’acquisizione di ulteriori crediti formativi.
Finalità
Vogliamo creare un professionista che non solo possa padroneggiare l’arte della recitazione sul set, naturalmente dopo aver maturato la necessaria esperienza sul campo, ma che sia in grado anche di conoscere tutti gli aspetti tecnici e storici dell’ambiente cinematografico, in modo da poter sviluppare una serie di competenze trasversali anche nel campo della regia, della fotografia e dello sviluppo di dialoghi e sceneggiature.
Materie
Respirazione
Dizione
Uso del corpo
Recitazione
Recitazione cinematografica
Gli strumenti del set
Le figure del set
Elementi di regia
Elementi di fotografia
Domanda
Per la partecipazione alla selezione è richiesta un’età compresa tra i 16 e i 29 anni, da compiersi entro l’anno di iscrizione (eventuali eccezioni riguardanti i limiti d’età potranno essere prese in considerazione in casi particolari).
Scadenza: 8 Settembre 2024
(si ricorda che il corso è a numero chiuso. A parità di requisiti verranno selezionate le candidature in ordine di arrivo)
Per l’iscrizione si prega di compilare il modulo seguente. Le domande potranno pervenire solo in formato elettronico.
Selezione
PRIMA SELEZIONE
La prima selezione verrà effettuata tramite i curriculum e le lettere di motivazione inviati.
SECONDA SELEZIONE
I candidati selezionati verranno chiamati a sostenere un colloquio preliminare, la cui data sarà comunicata dopo il 15 settembre 2024, allo scopo di conoscere personalità, attitudini ed eventuali esperienze in ambito artistico del candidato.
TERZA SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti ad un esame di ammissione, che consiste in un monologo che verrà assegnato dalla commissione al termine della seconda selezione, un dialogo (il candidato svolgerà il dialogo con un attore dell’accademia) e un test di cultura generale, concentrato prevalentemente sul mondo del cinema.
QUARTA SELEZIONE
I candidati svolgeranno una giornata di lavoro (gratuita) divisa in 3 ore la mattina e 3 ore il pomeriggio.
Entro 4 giorni dal termine della giornata di lavoro, verranno comunicati i nominativi dei candidati ammessi al corso.
Il numero degli ammessi non potrà essere superiore a 15.
Il giudizio della commissione, formata dai docenti e dal direttore dell’Accademia è inappellabile.
La commissione motiverà al candidato i giudizi espressi. I risultati delle selezioni verranno comunicati entro 7 giorni dalla data del colloquio stesso.
I candidati che avranno superato la selezione saranno ammessi alla frequenza dei corsi dietro l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
Costo
La quota annua è di € 2.490.
Le quote annue potranno essere pagate in un’unica soluzione a conferma dell’iscrizione, oppure in 2 rate da € 1.250; la prima rata dovrà essere versata tassativamente alla conferma dell’iscrizione, mentre gli ulteriori importi dovranno essere versati entro l’inizio del quadrimestre.
È possibile inoltre dividere la quota in 8 rate mensili da addebitare direttamente sulla carta di credito.
Al momento dell’iscrizione potranno essere valutate domande di ulteriore rateizzazione debitamente motivate per iscritto, il cui accoglimento è a discrezione della Direzione.
Inizio delle lezioni
Le lezioni avranno inizio il 30 settembre 2024 alle ore 19 presso la sede principale dell’Accademia Da Ponte.
Attestazione
Al termine del percorso a tutti gli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza. Gli allievi che durante il percorso avranno centrato gli obiettivi prefissati dai docenti, riceveranno un attestazione di merito e una lettera di referenze. A quest’ultimi verrà data anche automaticamente la possibilità di essere inseriti in un agenzia per attori (sia la Ponte Agency, di proprietà del Centro Teatrale Da Ponte, sia in altre agenzie collegate).
Modulo di iscrizione
