SPETTACOLO IN PRODUZIONE
I tre moschettieri
IN PRODUZIONE | DEBUTTO FEBBRAIO 2025
Autore: Alexandre Dumas
Drammaturgia: Edoardo Fainello
Durata: 100 min.
Spettacolo adatto a tutti
AVVENTURA UMORISMO CORAGGIO“I tre moschetti, ultimo atto” è una rivisitazione della trilogia di Dumas, che affronta sopratutto i temi de “Il visconte di Bragellone”, in un modo decisamente innovativo. Mentre nell’ultimo romanzo che vede protagonisti i moschettieri si racconta del gemello di Luigi XIV, Filippo, rinchiuso e costretto ad indossare una maschera di ferro, che verrà poi istruito per sostituire il fratello, nella nostra storia a sostituire Luigi sarà una ragazza, Marie, una contadina straordinariamente somigliante con il re.
Nel contempo, una giovane ragazza arrivata dalla Guascogna, Charlotte, fa di tutto per unirsi ai moschettieri, un’impresa impossibile e considerata dagli uomini ridicola e offensiva. Saranno Athos e Porthos a istruire l’introversa contadina Marie a parlare, a muoversi e pensare come un re maschilista e donnaiolo, mentre l’irruenta Charlotte verrà addestrata a combattere e a farsi rispettare non solo dagli uomini, ma da un’intera società che ritiene impossibile che una donna possa avere il coraggio e la destrezza necessari ad essere un moschettiere. Le figure femminili saranno le vere protagoniste della storia, lasciando a Porthos e Athos (rimasti soli dopo la partenza di D’Artagnan per l’Inghilterra e di Aramis in Spagna) accompagnati dal fedele Grimaund, il compito di creare le fondamenta dello spettacolo. I “tre moschettieri” del titolo saranno rappresentati alla fine da Athos, Porthos e Charlotte.
NOTE DELL’AUTORE
“Ho sempre amato “I tre moschettieri” di Dumas, nonostante gli preferisca “Vent’anni dopo”. Per creare questo adattamento teatrale ho attinto quindi dai due testi, non tanto per la trama, assolutamente inedita, pur se sulla linea della trama originale, ma soprattutto per quanto riguarda l’evoluzione dei personaggi, delle loro caratteristiche e delle loro relazioni. Ho voluto concentrarmi sull’aspetto comico delle avventure del libro di Dumas, creando dei momenti che come ritmo e modalità richiamano la commedia dell’arte. Sono certissimo che il pubblico amerà questa messa in scena, scritta e pensata esclusivamente per regalare divertimento assoluto.”
Edoardo Fainello


TEAM DI PRODUZIONE
Regia
Edoardo Fainello
Costumi
Elena Gray
Luci
Lisa Da Re
Musiche
Edoardo Fainello
Parrucche
Greta Shivtz
CAST

Porthos
Mirko Bottega

Athos
Edoardo Fainello

Grimaud/Etienne Decroux
Davide Ostan

Charlotte/Vivienne
Bianca Padoin

Camille/Luigi XIV
Eleonora Ruzza
RICHIESTA INFORMAZIONI
PROSSIME DATE
[add_eventon_list number_of_months=”24″ event_count=”50″ tile_count=”2″ tile_bg_size=”med” eventtop_style=”5″ show_et_ft_img=”no” event_type_4=”831,” hide_so=”yes” hide_month_headers=”yes” hide_empty_months=”yes” hide_end_time=”yes”]