Temp.Ext
Drammaturgia: William Shakespeare
Produzione: Centro Teatrale Da Ponte / Matricola Zero
Durata: 70 min.
Spettacolo adatto a tutti
Una camera da letto. Un ragazzino, un adolescente, che ha deciso che quelle quattro pareti sono i limiti fisici del suo mondo. Nel riadattare La Tempesta di Shakespeare abbiamo voluto partire da una condizione di isolamento e di estraniazione sociale tipica degli hikikomori, quei giovani che esprimono il loro disagio isolandosi dal mondo esterno. La loro camera da letto diventa rifugio, un luogo dove possono evitare i contatti fisici ma continuare la loro vita tramite il mondo virtuale. Come Prospero, padrone dell’isola in cui è stato esiliato, ha il controllo e gioca con i poveri malcapitati, li tortura, agisce su di loro tramite gli spiriti magici, così il nostro giovane protagonista si collega a Temp.ext, un’esperienza di realtà virtuale aumentata in cui il gioco appare davanti ai suoi occhi (e a quelli del pubblico), permettendogli di agire e interagire con gli altri personaggi, scoprire il personaggio che gli è stato assegnato (Prospero, naturalmente) e sviluppare una storia stando alle regole programmate. Si intersecano le due realtà, quella dell’hikikomori e quella aumentata del videogioco, in un limbo in cui abbiamo provato ad inserire la nostra domanda di partenza: come possiamo cambiare la realtà?

TEAM DI PRODUZIONE
Regia
Michele Tonicello
Assistenti alla regia
Caterina Minute
Costumi
Francesca Zava
Scenografie
Andrea Armellin
Luci
Andrea Armellin
Musiche
Michele Tonicello
CAST

Silvio Pasqualetto

Francesca Zava

Mirko Bottega

Marco Mattiazzo

Daniele Tessaro
RICHIESTA INFORMAZIONI
MATERIALE
Scarica il materiale relativo allo spettacolo: la brochure dello spettacolo, comprensiva di scheda tecnica, la locandina in formato PDF modificabile (per aggiungere luogo e data) e una selezione di foto