L’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte offre un workshop gratuito sul teatro di Carlo Goldoni, dal 17 al 19 Novembre, concentrato sullo studio de “La trilogia della villeggiatura”. Introduzione al workshop Passaggio obbligato per ogni allievo attore e per ogni allieva attrice è il teatro goldoniano, fondamentale elemento di crescita che costringe a confrontarsi con il […]
Category Archives: Formazione
Andrea Pennacchi ci regala un nuovo workshop, “Star-cross’d lovers”. La sofferenza, l’ironia, la disperazione e la speranza, la leggerezza e l’intensità: sono infinite le sfumature che attraversano l’animo umano quando si tratta di lottare per ottenere la propria felicità, il proprio amore, lo stato che pensiamo di meritare. In questo workshop Andrea Pennacchi ci insegnerà […]
Impro! è un corso base per adulti della durata di tre anni. L’impostazione didattica è assolutamente fuori dagli schemi, poiché lo scopo del percorso non è solamente quello di “imparare a recitare”, ma piuttosto il liberare la creatività degli allievi allenando la capacità di improvvisare attraverso una serie costante di esercizi specifici. È un corso pensato per chi […]
Come preparare un monologo perfetto? Una chiacchierata tra Edoardo Fainello, attore, regista, docente e direttore dell’Accademia Teatrale Da Ponte, ed Elena Saccon, attrice neo-diplomata, ci offrirà ottimi spunti su come preparare un monologo per un provino, per un workshop, per l’ingresso in una scuola, accademia o corso di teatro. Ecco i 12 punti che sono […]
La scambievolezza tra il pubblico e i personaggi è attiva (non è passiva come avviene quando si guarda la televisione o quando si legge un romanzo, cose entrambe importantissime e non alternative ma complementari), il che rende questo coinvolgimento teatrale affascinante e rilevante per l’apprendimento, continuo, dei ragazzi e dei bambini delle nostre scuole. L’immaginazione […]
- 1
- 2