Archivio Categoria: Didattica

Workshop: La trilogia della villeggiatura

L’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte offre un workshop gratuito sul teatro di Carlo Goldoni, dal 17 al 19 Novembre, concentrato sullo studio de “La trilogia della villeggiatura”. Introduzione al workshop Passaggio obbligato per ogni allievo attore e per ogni allieva attrice è il teatro goldoniano, fondamentale elemento di crescita che costringe a confrontarsi con il […]

Scuola aperta 2023

L’offerta didattica dell’Accademia Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto, l’unica struttura di formazione professionale della provincia di Treviso, si arricchisce ancora di più, grazie ai nuovi spazi dedicati al teatro per i più piccoli, a 13 nuove sale per la formazione e la pratica, una nuova caffetteria per gli studenti e un ostello con 40 […]

Un nuovo corso per tutti: Impro!

Impro! è un corso base per adulti della durata di tre anni. L’impostazione didattica è assolutamente fuori dagli schemi, poiché lo scopo del percorso non è solamente quello di “imparare a recitare”, ma piuttosto il liberare la creatività degli allievi allenando la capacità di improvvisare attraverso una serie costante di esercizi specifici. È un corso pensato per chi […]

Speaking Shakespeare: uccidere con gentilezza

Hai presente quando dobbiamo fare un progetto con quel collega infame? O quando dobbiamo per forza andare a chiedere un favore al vicino di casa? O ancora quando c’è quel cassiere sfinito al supermercato che non ha voglia di cercare il codice dei kiwi? Ecco, per queste occasioni sappiamo esattamente come comportarci: ce lo ha […]

Speaking Shakespeare: che liberazione

È cominciato un nuovo anno, siamo pieni di ottimi propositi, siamo freschi e impenetrabili, pronti a lasciare il passato nella prima campana dell’umido che troviamo. Soprattutto se l’anno appena finito era il 2020, giusto? Che liberazione! William Shakespeare per primo ha usato questa espressione, “good riddance”. Andiamo a scoprire la sua origine! “Good riddance to […]

Speaking Shakespeare: anche a te e famiglia

(Nel blog del Centro Teatrale mancava un articolo a tema “buone feste”, quindi eccomi qui!) Prendiamo in considerazione tutte le opere di Shakespeare, notate qualcosa? Esatto, il Capodanno non è praticamente mai nominato e il Natale compare soltanto tre volte. Ma insomma, perché Shakespeare odiava così tanto questo periodo dell’anno? La questione del Capodanno è […]

Speaking Shakespeare: il cuore sulla manica

Continua il nostro viaggio attraverso Shakespeareland! Scopriamo insieme come parlava il Bardo e quali espressioni ha fatto diventare di moda, e sono tantine. Diciamo che se fosse ancora tra noi sarebbe sicuramente un influencer. Oggi parliamo di “wear your heart on your sleeve”.

Speaking Shakespeare: la mela dell’occhio

Continuiamo a scoprire le frasi idiomatiche che William Shakespeare ha inventato e/o riportato in auge. Oggi parliamo della mela dell’occhio, “the apple of my eye”.

Speaking Shakespeare: rompiamo il ghiaccio

Molti dei modi di dire che utilizziamo nella vita di tutti i giorni sono stati inventati o resi popolari dal buon vecchio William Shakespeare! Rompiamo il ghiaccio proprio con l’espressione “break the ice”.