In the mood for love riflette sul vero senso dell’amore e sulla solitudine che può lasciare nelle proprie vite, presentandoci una storia di tradimenti reciprochi
Eccoci alla seconda puntata della vita di Nell Gwyn! La settimana scorsa abbiamo scoperto come Nell è diventata da orange-girl ad attrice. Nell’articolo di oggi parliamo della carriera e dei primi amanti di questa donna che ha segnato la storia! Un po’ come il suo anno di nascita, non sappiamo esattamente quando Nell comincia a […]
Lo so, questo articolo sembra un pippone lunghissimo, ma credetemi, ne vale la pena. Questa è l’incredibile storia di Nell Gwyn. Fu una delle prime attrici donna del teatro inglese, fu amante di Re Carlo II e una delle personalità più importanti della Restaurazione. Era una donna avventata, generosa, audace, con la battuta sempre pronta […]
Qualche domanda a Edoardo Fainello, attore del Centro Teatrale e direttore dell’Accademia Da Ponte. 📌 Dicci tre cose di te. “Sono testardo, amo le persone educate, odio gli approfittatori.” 📌 Cosa ti ha portato a fare l’attore? “Un po’ la curiosità, un po’ l’amore.” 📌 Qual è stato il tuo ruolo più impegnativo e perché? […]
L’offerta didattica dell’Accademia Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto, l’unica struttura di formazione professionale della provincia di Treviso, si arricchisce ancora di più, grazie ai nuovi spazi dedicati al teatro per i più piccoli, a 13 nuove sale per la formazione e la pratica, una nuova caffetteria per gli studenti e un ostello con 40 […]
Andrea Pennacchi ci regala un nuovo workshop, “Star-cross’d lovers”. La sofferenza, l’ironia, la disperazione e la speranza, la leggerezza e l’intensità: sono infinite le sfumature che attraversano l’animo umano quando si tratta di lottare per ottenere la propria felicità, il proprio amore, lo stato che pensiamo di meritare. In questo workshop Andrea Pennacchi ci insegnerà […]
Contributi ricevuti tramite Art Bonus
Per saperne di più visita il sito collineconeglianovaldobbiadene.it
Impro! è un corso base per adulti della durata di tre anni. L’impostazione didattica è assolutamente fuori dagli schemi, poiché lo scopo del percorso non è solamente quello di “imparare a recitare”, ma piuttosto il liberare la creatività degli allievi allenando la capacità di improvvisare attraverso una serie costante di esercizi specifici. È un corso pensato per chi […]
Come preparare un monologo perfetto? Una chiacchierata tra Edoardo Fainello, attore, regista, docente e direttore dell’Accademia Teatrale Da Ponte, ed Elena Saccon, attrice neo-diplomata, ci offrirà ottimi spunti su come preparare un monologo per un provino, per un workshop, per l’ingresso in una scuola, accademia o corso di teatro. Ecco i 12 punti che sono […]
La Compagnia Merida, collettivo specializzato nel teatro per bambini e ragazzi nato all’Accademia Da Ponte, vince il Premio N Uovo Teatro 2023, concorso Nazionale di Studi Teatrali per il Teatro Ragazzi con Giuria Nazionale di Bambini e Ragazzi. Il Concorso è nato dal progetto di Residenza e Formazione Nidi Teatrali dell’Associazione Specchi Sonori. È sostenuto […]
Il nuovo spettacolo targato Centro Teatrale Da Ponte, con Giorgio Marchesi, per la regia di Georgia Lepore. Three kings è uno spettacolo insolitamente delicato, soprattutto in questi tempi bruschi e ruvidi. Il monologo di Stephen Beresford è un racconto misurato e meticolosamente costruito che parla di padri e di figli, interpretato magistralmente da Giorgio Marchesi, […]
A 10 anni di distanza dal debutto al Premio Off del Teatro Stabile del Veneto, torna “Narcissus”, scritto e diretto da Edoardo Fainello, con la stessa interprete, Federica Girardello, che all’epoca del debutto aveva 19 anni ed ora ritorna ad impersonare Julia, la protagonista, con una diversa maturità ed un diverso approccio stilistico. “Era da […]