dom11mag20:30dom21:45Teatro BresciArbeit | Works FestivalVittorio Veneto (TV) | Teatro Da PontePrenotazioni

Dove

Vittorio Veneto (TV) | Teatro Da Ponte

Via Martiri della Libertà, 36

Orario

domenica 11 maggio 2025 20:30 - 21:45

Adatto a

Maggiori 12 anni

Prezzi

Ingresso gratuito

Biglietti

Prenotazioni

__________

Works Festival 

Arbeit

Teatro Bresci

Vincitore al Premio OFF 2012 del Teatro Stabile del Veneto diretto da A. Gassmann: 2° Premio Miglior Spettacolo e Premio Miglior Interprete
Spettacolo selezionato al Festival Internazionale di Drammaturgia Contemporanea “Tramedautore” organizzato dal Piccolo Teatro di Milano in collaborazione con OUTIS
Spettacolo ospite a “Sguardi 2013 – Vetrina del Teatro Contemporaneo”
Testo vincitore del Premio Letterario Nazionale “Grotte della Gurfa” di Alìa (PA)

“Arbeit” tratta il tema del lavoro: il lavoro dei giovani, gli incidenti sul lavoro, lo sfruttamento, la disoccupazione, il precariato, la crisi.
Nicoletta è una ragazza come tante, un ragazza semplice, un ragazza di provincia.

La vita le ha dato poco e quel poco se l’è dovuto conquistare, è cresciuta in fretta.
Ha imparato subito che il lavoro fa l’uomo, che senza non si può stare, non si deve.
Ha scoperto che la felicità non si compra e che e va conservata con cura perché è fragile, molto.
Le è stata rubata questa felicità, fatta a pezzi, calpestata.

Ma Nicoletta è una ragazza forte perché ha ancora l’incoscienza di rischiare, di sognare che le cose, forse, si possono cambiare, ha il coraggio, raro, di dire no, di difendere la dignità di essere uomini perché il lavoro, da solo, non rende liberi.
In scena sulla sedia di una sala d’aspetto di una clinica, una giovane attrice e il suo talento, la sua generosità nel darsi fino in fondo, nel raccontare un mondo, il nostro che purtroppo ha ancora bisogno di eroi.

Crediti

drammaturgia regia:
Giorgio Sangati
con:
Anna Tringali
foto di scena:
Luca Baggio
produzione:
Teatro Bresci

Lo spettacolo fa parte del Works Festival, organizzato dal Comune di Vittorio Veneto | Assessorato alla Cultura

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *