La scambievolezza tra il pubblico e i personaggi è attiva (non è passiva come avviene quando si guarda la televisione o quando si legge un romanzo, cose entrambe importantissime e non alternative ma complementari), il che rende questo coinvolgimento teatrale affascinante e rilevante per l’apprendimento, continuo, dei ragazzi e dei bambini delle nostre scuole. L’immaginazione […]
Archivio Mensile: Ottobre 2022
In platea già dai due anni? Sì, perché il teatro aiuta a crescere e regala emozioni, come ci racconta Dario Moretti, direttore creativo del Teatro all’Improvviso di Mantova
Una migliore percezione di sé e dello spazio circostante, lo sviluppo dell’empatia e la capacità di riflettere sull’altro e sul mondo. Ecco perché è utile far frequentare il teatro, come spettatori e attori, ai bambini Far frequentare un corso di teatro ai bambini o accompagnarli a vedere gli spettacoli teatrali è molto importante per la loro crescita, oltre che divertente. L’arte teatrale stimola […]